L’associazione svolge attività educative e di formazione personale e professionale
- Sul piano operativo, si avvale dell’osservazione e interpretazione del prodotto grafico (scrittura, scarabocchio, disegno, ecc.) in un’ottica dinamica: dal tracciato grafomotorio trae informazioni sul movimento vitale, intellettivo e affettivo della persona per fornire indicazioni utili per la quotidianità.
- Il prodotto grafomotorio è un linguaggio individualizzato che aiuta a comprendere il temperamento e il comportamento della persona, dall’infanzia all’età adulta.


- Il modello è un approccio utile nell’ambito di diversi contesti: crescita personale, età evolutiva, scuola, famiglia, coppia, azienda, dove è in primo piano la formazione della persona.
- Gli operatori dell’Associazione sono soci professionisti specializzati in vari settori (psicologia, psicoterapia, grafologia, consulenza del linguaggio grafomotorio, ecc.).
- Per corsi, seminari e altri eventi particolari l’Associazione si avvale anche di esperti esterni.
- Attuale presidente è Isabella Zucchi.
- All’associazione possono iscriversi come soci ordinari o simpatizzanti tutti coloro che condividono gli scopi indicati nello statuto (leggi art. 4 Statuto).
- L'associazione organizza per i soci numerose attività che si svolgono sia nella provincia di Pesaro-Urbino, che in altre regioni italiane.
Consulenza grafodinamica a fini educativi:
- Aiutare i genitori nel rapporto con i figli
- Orientare nelle scelte scolastiche
- Migliorare la relazione genitoriale e di coppia


Incontri di sviluppo personale:
- Comprendere la propria scrittura per migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri (incontri individuai e di gruppo)
- Consulenza grafologica e psicologica individuale

Attività formative:
- Corsi in consulenza del linguaggio grafomotorio® (vari livelli)
- Seminari di aggiornamento, supervisione e tutoraggio
- Percorsi introduttivi all’approccio grafodinamico
- Incontri divulgativi di cultura grafologica (scuola morettiana)
- Corsi per insegnanti sul grafismo e su temi dell’età evolutiva
- Incontri informativi-formativi relativi alla crescita personale
- Laboratori di creatività grafoespressiva per bambini

- Programmi, costi e altri dettagli delle attività formative sono indicati sul sito e sulla pagina Facebook in occasione degli eventi organizzati.
- L’Associazione promuove il progetto “LYKE” finalizzato a offrire annualmente eventi di interesse sociale, mediante conferenze, convegni e altre iniziative, a ingresso libero.